Sei interessato?
Kairós - Falanghina Campi flegrei doc
Il momento opportuno, καιρός, il concetto di tempo favorevole per i Greci e le condizioni ideali per una Falanghina Campi Flegrei Doc. Cogliere le piccole ma grandi cose dell’esistenza. Assaporare un vino che nasce tra i vulcani ed i laghi salati di una Napoli antica e magica
Dalla terra vulcanica dei Campi Flegrei, affascinante territorio pieno di storia e mito in cui le radici vitivinicole risalgono all’epoca greca, nasce Kairós. Il nome Falanghina deriva dalla necessità di legare la vite a dei pali di sostegno che venivano chiamati “falange”. Kairós è armonia, opportunità, essenza. La denominazione Doc dona vini delicati e molto caratteristici con leggeri profumi di fiori bianchi e frutta esotica e spiccata sapidità al palato. In particolare questo vitigno autoctono a bacca bianca, situato a 130 m s.l.m, gode della vicinanza al mare, la brezza marina ed il suolo sabbioso. Metodo di coltivazione a piede franco e potatura a guyot. I vitigni flegrei sono tra i pochi rimasti immuni all’attacco devastante della fillossera, si pensa proprio per la tessitura vulcanica del suolo. “…area vivificante dal clima così costantemente mite e salubre, campi fertili, colline solatìe e monti ventilati, una tale abbondanza di vini ed ulivi…” Così Plinio identificava i Campi Flegrei nella sua “Naturalis Historiae”
Kairós - Falanghina Campi flegrei doc
Ho ricevuto oggi il pacco ordinato, complimenti per l’efficienza e la rapidità. Ho subito assaggiato il vino e ne sono rimasto soddisfatto. Con il mio ordine l’intento era anche quello di aiutare chi in questa situazione lavora con passione privilegiando la vostra realtà artigiana. Continuate così e grazie dal profondo nord
Pietro da MilanoSarete contattati al più presto.